Tutte le notizie sui campionati nazionali del CSI Football Americano

Il progetto CSI per il Football Americano nasce nell'estate 2017 con l'obiettivo di rendere sostenibile e fruibile sul territorio nazionale la pratica di questa disciplina sportiva, arrivata in Italia nel corso degli anni 80' e promossa a livello agonistico dalla FIDAF. 

Vorremmo dare vita ad una proposta che promuova una sana passione sportiva, da vivere nella condivisione e nella solidarietà, nel pieno rispetto delle regole del gioco e dei suoi protagonisti. Le "mission" di questo progetto, che è partito nel con la stagione sportiva 2017-18 con diverse forme di attività, di sperimentazione e di promozione della disciplina sono le seguenti:

  • Fornire la possibilità alle squadre già esistenti di potersi confrontare in forme di campionato che abbraccino le diverse specialità, a partire da "7-LEAGUE" e "5-MEN";
  • Promuovere la diffusione della dimensione giovanile della disciplina attraverso il Flag Football (U 17);
  • Proporre percorsi di aggiornamento formativo per gli istruttori tecnici e per i quadri dirigenti delle squadre;

Ci accompagnerà e ci sosterrà la partnership associativo-organizzativa con il Centro Sportivo Italiano, ente di promozione sportiva da oltre 70 anni capillarmente diffuso sul territorio nazionale con tante discipline e con un'articolazione della proposta sportiva nel rispetto delle età e dei bisogni di ciascun atleta, permettendogli in tal modo di espremere il meglio di sé.


Negli anni si è sempre di più solidificata la partnership con la federazione

I Campionati Nazionali del CSI Football


Tutte le ultime notizie sul CSI Football Americano

Leggi le notizie più recenti, tutto il resto lo trovi nella sezione "Blog"

Si è giocata domenica 26 sul campo del Quartiere Vanvitelli di Caserta la seconda gara del girone Sud tra Steel Bucks Caserta e Speck Pescara. Risultato 43 a 0 per i padroni di casa. C'è una doverosa premessa da fare perché la squadra abruzzese è arrivata con un roster limitatissimo a causa di numerose assenze tra i suoi giocatori.

PER SPECK E GOBLINS È GIORNO DI DERBY, LE DUE REALTÀ DISTANTI CIRCA 36 KM, LA GARA ERA MOLTO ATTESA DAI MIEI RAGAZZI DEI GOBLINS, DOPO LA STRANA PARTITA A TARANTO PERSA STUPIDAMENTE NELL'ULTIMO QUARTO, C'ERA VOGLIA DI RISCATTO. BISOGNA DARE ATTO AGLI SPECK PER IL CORAGGIO LA FORZA E LA DETERMINAZIONE DI GIOCARE LA PARTITA IN SOLI 9 GIOCATORI...

Partita dalle forti emozioni. Il primo quarto di gioco vola via con le squadre che si studiano, soprattutto sono le difese a dettare il gioco impedendo ai rispettivi attacchi di segnare. Nel secondo quarto l'attacco degli Steel Bucks riesce a far breccia nel muro tarantino e va in TD con una corsa.

Partenza con il botto per Valtellina prime tre azioni e TD, i 29ers devono ancora scendere in campo, una sberla che è servita a svegliare i padroni di casa, che come da abitudine sono un diesel prima di cominciare a carburare, comunque il resto del quarto non cambia nulla i Vikings sembrano padroni del campo, ma i 29ers rispondono colpo...

Uno scatto fulmineo

Alcuni scatti di questi fantastici anni nei campionati CSI Football Americano